Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2012, 13:48   #17
slevin
Guppy
 
L'avatar di slevin
 
Registrato: Jun 2012
Città: Ostia Lido - Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 180 lt (comunità) e 78 lt (diviso in due vasche) in maturazione
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Io sono dell'idea che caridine e piante esigenti sono due cose separate,nel senso che un caridinaio,nel senso stretto del termine,deve avere una luce medio bassa e piante non esigenti.
Se si vuole fare un plantacquario o iwagumi allora si va' di luce,piante esigenti CO2 e fertilizzazione spinta,ma evitando le caridine come fauna perché ne risentirebbero.
C'è anche la via di mezzo,ma personalmente preferisco adattare il più possibile la vasca a quello che voglio allevare,e non viceversa!
Questa è la mia opinione
Completamente d'accordo. Se proprio si vuole avere una bella flora allora bisogna ripiegare sulle red cherry che sono sicuramente meno sensibili al ferro e al rame, sempre senza esagerare.
In ogni caso con muschi, cladophore e anubias nane ci si può sbizzarrire
slevin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11944 seconds with 13 queries