Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2012, 11:20   #1
Ferriss76
Batterio
 
Registrato: Sep 2012
Città: Riola Sardo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario di fiume

Ciao a tutti, dopo essermi presentato passo subito ad informarmi su come mantenere e allestire il mio nuovo acquario.
Premetto che l'acquario è un askoll tenerif 67, ho due filtri per la pulizia dell'acqua e un aeratore. L'acquario è usato, mi è stato regalato e io l'ho pulito per bene e ripristinato in tutte le sue parti, ho voluto riprodurre l'ambiete del fiume che tra parentesi ho affianco a casa e dove spesso vado anche a pesca.
Ho messo dentro un fondo di ghiaina di colore scuro per riprodurre il fondale scuro del fiume, un troncheddo di mangrovia ( così ha detto la negoziante dove l'ho comprato ) qualche pietra per creare rifugi e delle piante che non hanno bisogno di fertilizzante.
La popolazione è composta da un paio di carpette un cavedano e due pesci gatto, tutti della stessa misura, circa 3 cm.
Ho letto che le carpe comuni non stanno bene in acquario ma a breve ho in progetto un laghetto artificiale in un terreno grande e quindi continuerebbero a crescere li.
L'acquario è in funzione da una settimana e sembra andare tutto bene, però ho notato che l'acqua è leggermente ingiallita, ma giusto poco poco, non so se è colpa di un po di torbido o se c'è qualcosa che non va.
Spero di ricevere consigli su come portare avanti il mio acquario al meglio

Grazie a tutti
Ferriss76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10399 seconds with 15 queries