io ho messo un effetto alba e tramonto ma lo faccio durare solo un ora, 1 ora di alba e una di tramonto, mi sembra un buon compromesso.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da dave81
|
|
Originariamente inviata da purexl098765
|
il fotoperiodo spezzato mi sembra una cosa strana perchè non mi sembra una cosa naturale, poi che un utente esperto lo faccia per far crescere meglio le piante o risparmiare corrente è un altro discorso.
|
ti dico la mia opinione.
in natura il Sole "si spegne" solo in caso di eclissi totale...e durante la giornata cambia di intensità e di altezza ma anche nel corso dell'anno (per l'alternarsi delle stagioni), inoltre cambia la temperatura di colore della luce nelle varie parti della giornata etc etc etc ma non si può riprodurre tutto ciò in vasca, almeno non mi sembra il caso. quindi se guardiamo quello che succede in natura... allora dovremmo illuminare per moltissime ore senza interruzione (però forse fra 10 anni la nuova "moda" sarà quella dell'interruzione del fotoperiodo chissà...) ma allora dovremmo anche essere in grado di riprodurre perfettamente la luce solare con tutte le sue variazioni di intensità e di colore nell'arco della giornata e nelle varie stagioni, ma a che scopo? e a che prezzo? sinceramente non mi sembra il caso, non è necessario. l'acquario non è un ambiente naturale, è qualcosa che si "ispira" alla natura ma ha ben poco di naturale.
e poi oggi si tende ad illuminare per il minor numero possibile di ore, per limitare il consumo dell'energia elettrica che ahimè costerà sempre di più. se le piante crescono bene anche con 8 ore, difficilmente si potrà diffondere l'idea di illuminare per 12.
|
da una parte hai ragione xk se dovessimo riprodurre perfettamente la natura sarebbe un lavoro impossibile x via dell'altezza del sole del colore ecc.. ma almeno riprodurre le condizioni piu simili possibile a quelle naturali non fa male secondo me, quindi dare le giuste ore di luce con effetto alba e tramonto con una ventilazione e un movimento dell'acqua adeguato secondo me può far solo che bene a tutto l'ecosistema della vasca, sempre entro i limiti del possibile ovviamente.