Io non voglio sposare nessuna delle due tesi.
C'e' però da dire che se all'interno del recipiente si forma un film batterico, questi batteri da qualche parte arrivano.
L'acqua prodotta dagli impianti ad osmosi (in particolare i nostri impianti casalinghi) non è acqua sterile. Anche se il TDS indica 0, la presenza di batteri è sempre possibile in quanto il TDS misura la quantità di sali disciolti in acqua, non la carica batterica. Inoltre consideriamo sempre che i nostri TDS sono strumenti di misura da pochi euro, con sonde che definire economiche è un eufemismo. Spesso non sono tarati e comunque hanno una precisione molto molto scarsa, quindi lo 0 che leggiamo va sempre preso molto con le pinze.
Detto questo, dire se è meglio tenerla chiusa e al buio o aperta al sole non lo so. Io la tengo al buio solo perchè è l'unico posto dove la posso tenere, e la tengo chiusa solo per limitare l'evaporazione.
|