Discussione: Linea anubias in cup
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2012, 20:34   #23
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
diciamo allora che bisogna stare attenti a certe piante io fin'ora con la parvula in vitro non mi sono trovato male anzi hanno attecchito sempre senza problemi
si giustissimo, ecco perchè dicevo di non generalizzare, se si sceglie una pianta che di suo è molto delicata, acquistandola in cup il rischio che non riesca ad adattarsi è più alto
la parvula come la acicularis, tenellus, ranuncolo e sagittaria sono piante che reagiscono meglio e al massimo avranno un breve periodo di stasi

Danielegaspo devi indicare il tipo di fondo, è un fondo fertile?
che tipo di luci hai?
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25489 seconds with 13 queries