Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2012, 23:15   #12
filgud73
Plancton
 
L'avatar di filgud73
 
Registrato: Jun 2012
Città: frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora eccomi qui di nuovo, inseriamo qualche info:
vasca avviata lunedi 27 agosto
fondo : substrato deponit miscelato a lapillo lavico( che fatica per ripulirlo dal terriccio), coperto da quarzo nero; corredato da tre radici di mopani e vare pietre laviche prese nel mio paesello di origine vulcanica, il tutto ben cotto
piante : athernantera, cryptocoryne e vallisneria prese da mio precedente acquario di guppy ancora attivo ma da dismettere, presa poi una echinodorus, non ricordo la specie
valori : ph 7, kh 7, no3 10, no2 2,5 , po4 1(?)
accessori: impianto co2 con bombola ricaricabile da 10kg, filtro eheim professionel 3 2071, caricato con cannolicchi, lana di perlon e spugna blu, a poco meno di metà della portata, riscaldatore hydor da 300w
illuminazione due t5 da 39w, un pò pochini eh non so se integrare con un altro 39w da mettere dietro sennò come le metto le mani in vasca sul davanti,

per le piante quelle che cercavo non erano disponibili nemmeno su internet dove ho preso altro, vorrei inserire hydrocotyle, ceratophyllum, qualche muschietto sul centro della radice per coprire le pietre che la sostengono, poi non so se è il caso di mettere liaeopsis ( con il wattaggio a disp.) e bacopa caroliniana e sono indeciso sul mettere un altra echinodorus sulla destra un pò più centrata

poco dopo l'allestimento c'era nebbia in val padana, non ho capito bene se dovuta ad un esplosione batterica o per il fatto che ahimè non ho lavato il quarzo cmq dopo qualche giorno era già meglio e domenica dopo il cambio di circa 16 litri è migliorato molto, ora è quasi limpida
dopodichè si sono formate le prime alghette a barba ( credo un eredità dell'altro acquario), che sembrano diminuite con l'innalzamento della co2 a circa 38 bolle al minuto

per gli ospiti vorrei inserire dei cardinali e degli scalari, che sicuramnte molti di voi mi sconsiglieranno.....beh per ora buonanotte....domani sveglia alle sei

aspetto vostri consigli e suggerimenti fino ad ora molto utili
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Anto86 Visualizza il messaggio
Molto bella la radice è una buona partenza...però hai sbagliato sezione
perchè ho sbagliato, non si mostra il proprio acquario in questa sezione, ora ho anche aggiunto la descrizione

Ultima modifica di filgud73; 04-09-2012 alle ore 23:17. Motivo: Unione post automatica
filgud73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10209 seconds with 13 queries