Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2012, 22:37   #7
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
...mi unisco alla domanda, dato che ho lo stesso problema: con quante helena conviene partire?

Inoltre, avendo anche delle ampullarie, verranno sterminate anche queste, nonostante siano adulte? E le piccole appena nate sono spacciate??
Ti dirò, a me anche se come unica altra lumaca c'è un'ampullaria, non l'hanno mai toccata (saranno una trentina/cinquantina di helena, dovrò tornare a venderle a breve)... e neanche le prime due, mentre le neonate sono divorate in una notte -per questo le tengo in una vasca di crescita-. E pur senza lumache da mangiare continuano a riprodursi a rotta di collo, con pochissime perdite, ho contato un sacco di uova dappertutto e tra oggi e ieri già tre accoppiamenti (cominciano alla fine dell'estate, quando la temperatura si abbassa). Probabilmente trovano cibo a sufficienza tra gli avanzi lasciati dagli ancistrus...
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13720 seconds with 13 queries