Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2012, 21:06   #1
pette
Discus
 
L'avatar di pette
 
Registrato: Jun 2012
Città: Padova
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LA FINESTRA SUL MARE VIA VEGRA 16/32 35013 CITTADELLA (LOCALITA' POZZETTO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 dalla mia ragazza
Età : 36
Messaggi: 3.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Arrow Il mio caridinaio e i suoi ospiti ;-)

Data di avvio:
1 Luglio 2012

Tecnica:
Vasca: Wave 39.5*21.5*25, poco più di 20 litri lordi, netti 17,5 con una colonna d'acqua di 19 cm.
Filtraggio: Filtro ad angolo della Dennerle (2W 150 l/h) caricato con due spugne diverse e tre cannollicchi.
Illuminazione: Lampada PL a braccetto da 9W a 4000K, fotoperiodo di 11 ore consecutive
Fondo: 2 cm circa di gravelit e 2 cm circa di sabbia bianca inerte

Fauna:
Moltissime Caridine Red cherry e qualche decina di Babaulti "wild" non selezionate, 8 Planorbis, 2-3 Physia e un'infinità di microfauna introdotta anche appostitamente (ad esempio le dafnie)

Flora:
Un'Anubias barteri schott (tranquilli so che copre e stona ma la devo scambiare appena matura l'altra vasca per le yellow e la sostituirò con Pogostemon helferi), Cryptocoryne , Riccia fluitans, Cladophora, muschi selvatici, muschio di giava, Bacopa, Limnophila sessiflora e una pianta prelevata in natura ( il cespuglio in angolo ad sx) che nonostante non sia autoctona dovrebbe essere Hemianthus micranthemoides.

Gestione:

I valori sono ph 7.0 gh 6.0 kh 8.0 no2 0 temperatura a 25 °C.
Il caridinaio lo gestisco diversamente dall'altra vasca che ho in camera, non aspiro i rifiuti sul fondo e nutro le caridine in modo abbondante una o due volte a settimana e cambio solo l'acqua evaporata.

Ed ecco a voi la vasca nel suo stato attuale!



So che ha qualche piccolo striscio ma è di seconda mano












L'anubias mi spiace quasi darla via dato che ha radicato nella roccia porosa ma è crescita troppo per un 20 litri





















Ho fotografato solo alcuni esemplari adulti, sono pieno di baby caridine da meno di 1 mm a pochi mm e come per tutti gli organismi piccoli in vasca quali ostracodi, copecodi, dafnie etc mi è impossibile fotografarli coi mezzi a disposizione!

Che ve ne pare?
__________________
Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
pette non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11484 seconds with 15 queries