Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2012, 19:37   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
l'errore fondamentale è che hai preso spunto da quella discussione... se l'hai già letta tutta saprai cosa ne penso... e che sono uno che ha tutto il possibile faidatè...

per prima cosa riporta il crosso, o metti in conto di metterlo nei 250 litri http://www.seriouslyfish.com/species...heilus-langei/ e di metterne altri 5... ormai lo hai preso e penso sia un dovere morale quello di darli la possibilità di vivere al meglio. non lasciarlo in vasca fino a che i valori non sono a posto.

seconda cosa: i test a reagente... servono sempre. tanto più quando fai un "esperimento"
procurati subito nitriti e nitrati, meglio anche gh, ph, kh

terza cosa... il terriccio da giardino. lo uso anche io... ma non pensare di risparmiare!!! ossia risparmi ma è tutta un altra gestione... va piantumato subito con piante a forte attività radicale, come echinodorus e cryptocorine, vallisneria e una selva di galleggiante... e va fatto maturare per un mese e mezzo almeno, carbone attivo dalla seconda settimana (è inutile far saturare il carbone con i tannini che si liberano in vasca dalla torba nel terreno, anzi loro possono legare dei metalli pesanti). i primi giorni dovevi filtrare con ovatta per la polvere, poi cambiare un 50% di botta il primo giorno e un 50% il secondo, in modo da far partire la maturazione dal terzo giorno

quarta cosa la luce... poca, troppo poca per avere una bomba nutriente nel fondo come il terricio.. ci vogliono almeno 0,3-0,4 minimo minimo...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08449 seconds with 13 queries