Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2012, 18:42   #16
pepa_90
Ciclide
 
L'avatar di pepa_90
 
Registrato: Apr 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepa_90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pepa_90 Visualizza il messaggio
per gli altri aggeggi sono un po scettico.
1) per quanto riguarda le pompe di movimento non vorrei inserire un tornado da (come recitano i canoni) "30 volte il volume della vasca"..seguito da "in ogni caso il movimento non è mai troppo"..capisco tutto, ma mettere una bestiolina da 1800 l/h in una vasca lunga 60 cm suppongo abbia effetto tzunami (poi sicuramente è solo una mia impressione)..in ogni caso:
- due koralia nano contrapposte? (sempre accese, puntate in direzioni diverse, o contrapposte a orari alternati? )
- o una tunze 6015 e una koralia nano..
- o se vogliamo l'onda anomala due 6015..
consigli?

2) lo skimmer..per lo skimmer ho visto che c'è di tutto..ed è tutto un po ingombrante, a parte quelli esterni, ma costano un occhio della testa..lo so che è "il cuore" della vasca insieme alle rocce..ma 160 euro (more or less) per un deltec (che sicuramente li vale eh) mi paiono un po troppi..
-ho visto l'hydor nano skim 135 (sui 90-100 euro) che mi pare carino..
-ho visto il tunze 9002 (sempre sulla cifra dell'hydor) che viene lodato parecchio..
-ho visto l'haquoss nanoskim (che non mi pare così male, e costa la metà dei precedenti)..
-il niagara 280 (quello mi ispira poco..però magari funziona bene pure quello)..
-il nano skum della wave (vedi parentesi del niagara 280)
riguardo agli altri due punti? idee?
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......
pepa_90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10211 seconds with 13 queries