A parte annuvolamenti che possono ridurre parecchio la luce anche durante la giornata, c'č da tenere presente che i nostri acquari sono profondi solo 30/40cm e l'acqua in natura č raramente limpida ed incolore. Oltretutto parecchie delle piante dei nostri acquari prosperano in prossimitā delle rive dove la vegetazione emersa di alto fusto fa ombra per qualche ora al giorno.
Non mi sento di concordare con le vostre teorie semplicemente perchč le situazioni in natura (e le esigenze delle diverse piante) sono innumerevoli e cercare di riprodurle al meglio comporta dei compromessi.
A mio parere non č dannosa una pausa di luce a metā giornata, a patto che nella pausa non ci sia il buio completo. Poi, per quanto riguarda l'aggiustamento della durata del fotoperiodo, non c'č di meglio che sperimentare con il proprio acquario e le proprie piante fino a trovare un buon compromesso tra crescita, salute, alghe, ecc.
E c'č da tener presente, durante tali aggiustamenti, che le piante hanno tempi di reazione lenti, quindi non aspettatevi variazioni particolari dopo una settimana.
Noto tra i principianti (e anche neanche tanto) una corsa sfrenata ai watt, a mio parere inutile e talvolta controproducente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|