Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2012, 17:49   #3
framasotti
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 47
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da altadoe Visualizza il messaggio
quindi 2 guppy f e uno m,5-6 pesci da fondo,velifere quanti e in che proporzione m-f???portaspada????qualche altro pesce per acqua dura?????caridinie?????che prezzi hanno questi pesci in media?????le caridinie?'??che fondo conviene usare??????grazie
Ciao, io ci metterei un branchetto di Pristella maxillaris.

Io ne ho 5, ma li ha regalati mia moglie e devo dire che sono milto belli ed hanno un comportamento davvero singolare, fanno davvero branco.

C'è n'è uno che si stacca dal gruppo, va in ricognizione per poi tornare nel branco, sono voracissimi e davvero molto eleganti e graziati nel nuoto.

Avevo i portaspada (4), ma li ho tolti perche sono dei veri rompi palle, danno fastidio a tutti i pesci, secondo me sono stati anche letali per 3 colisa (2 maschi e 1 femmina).

Se avessi avuto un 180 litri avrei messo all'incirca 7/8 corydoras julii(molto carini e rimangono piccoli), 15/20 pristella, caridine j. a gogo, un ancystrus sp., e 6/8 otocinclus (molto belli).

Ovviamente non prendere per oro colato quello che ti dico, sono un neofita, però potresti prendere spunto.

Spero di non aver scritto sciocchezze, per quanto riguarda la popolazione della vasca.

Io sicuramente ho commesso degli errori nel popolare la vasca, ma con il tempo imparerò.

Diciamo che i Colisa sono gli unici pesci che sono fuori luogo, sono però quelli che preferisco e spero che si riproducano, o per lo meno ci provino
__________________
Fauna: 2 Cory Aeneus, n. 4 Cory Julii, n.1 Otocinclus Affinis, n. 15 Paracheirodon innesi, n. 5 Pristella maxillaris , n. 2 pelvicachromis pulcher (coppia), n. 3 macropodus opercularis (1 m e 2 f). Flora: N. 2 CLADOFORA, LILAEOPSIS, hygrophila polysperma a go go, n.2 ECHINODORUS bleheri, fondo TUTTO FLUORITE. Valori acqua: PH 6,7/6.8(ph controller), Kh 5, Gh 9, No2 assenti, No3 5 mg/l.
framasotti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11293 seconds with 13 queries