Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2012, 17:41   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shak Visualizza il messaggio
Perchè dici che è impossibile avere i fosfati a zero ? Cosa li tiene alti ?
Però sapendo che sono un valore sballato all'inizio hanno stupito anche me, ma ho fatto il test a reagente con i salifert e il risultato del liquido è bianco trasparente che equivale a zero....l'ho rifatto anche 5 minuti per essere sicuro e stesso risultato, bianco.

Ma perchè le alghe si formano con la luce se ci sono nitriti e nitrati alti ?
La regola di tenere spento è solo per la questione alghe ?
tutto il materiale organico è formato da azoto (nitrati) fosforo (fosfati) e carbonio (zuccheri ecc.)
i nitrati a 100 significa che molto materiale organico è stato elaborato ......... quindi è impossibile che non ci siano fosfati ..... ma proprio impossibile
le alghe cresconio utilizzando azoto , fosforo , carbonio e vari elementi (ferro , manganese , molibdeno , rame ecc.) in presenza di luce ........ se si illumina con inquinanti molto alti le alghe vengono stimolate ed hanno una crescita molto veloce
il mese di buio serve per ridurre il ciclo algale ...... i batteri e altri organismi hanno utilizzato o trasformato gli inquinanti nel periodo buio ...... all'accensione le alghe trovano meno nutrienti
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08797 seconds with 13 queries