ma io ho letto in giro che dopo una settimana andrebbe inserito almeno un pesce, bo....comunque per l'illuminazione io non posso mettere i neon ma solo le classiche lampadine a risparmio energetico e apparte quella che c'era nell'acquario da 25W al negozio ho trovato solo questa da 15W...la piu potente con quell'attacco ha una forma a globo ma che non ci va nell'alloggio della lampada!...potrei risolvere con qualche striscia a led? a quanto so io lo spettro del led è anche piu completo di quelli delle lampade fluorescenti, quindi oltre ad aumentare la luminosita andrei a completare anche lo spettro luminoso....no?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da bettina s.
|
Ciao e benvenuto su ap, ci sono alcune cose che non sono chiare: quanti pesci ti sono rimasti e dove li tieni?
Una foto della vasca sarebbe d'aiuto, non mi è chiaro il discorso della lampadina sostituita, comunque con 15 watt su 100 litri ti cresce poco o nulla.
Le foglie della vallisneria non vanno tagliate altrimenti marciscono. Si levano solo quelle esterne quando diventano marroni e mollicce.
La co2 al momento la lascerei perdere.
L'ideale sarebbe lasciar girare la vasca senza pesci dentro per minimo tre settimane, lascia perdere mangime e batteri, ormai li hai messi e devono solo moltiplicarsi da se.
Il consumo di un acquario di pecilidi è comunque irrisorio, perché non necessitano di alte temperature, quando setti il riscaldatore a 22 - 23° va più che bene e una lampadina da 25 watt accesa otto ore davvero incide pochissimo, credimi costa di più stirare due ore la mattina di un giorno feriale.
Se non ce l'hai munisciti di un timer (4 euro all'iper) per far accendere le luci nel tardo pomeriggio fino a sera tardi, periodo in cui l'elettricità costa meno.
|
di pesci me ne è rimasto uno solo in una vaschetta piccina.... :(