Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2012, 11:31   #1
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
avete mai aperto in due uno scheletro di un lps?

vi racconto, mi servivano dei pezzetti e quindi ho preso un vecchio scheletro di trachy che avevo in sump da un paio di anni e l'ho spezzato. Mi ha sorpreso vedere la struttura interna che presentava degli strati... quello più esterno, sottile, ero quello esposto all'acqua e quindi sporco di sedimenti ed altro, poi uno strato bianchissimo di diversi mm, infine nella parte più interna era chiaramente visibile una zona nerissima, inoltre una volta spaccato ho sentito distintamente odore sulfureo.
Possibile che in uno spessore apparentemente limitato si arrivi a creare una totale mancanza di ossigeno (zona anaerobica) con processi sulfurei? penso che dipenda anche dal fatto che fosse in sump, quindi con minor movimento, ma qualcuno ha mai sperimentato qualcosa di simile?
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14981 seconds with 16 queries