Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2012, 21:31   #4
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Cittā: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio


Lo zucchero favorisce la crescita batterica....ogni microorganismo "nuovo" sarā costituito da N e P...in proporzioni variabili.., quindi diminuiranno sia gli uni che gli altri..ci sarebbe da fare un immenso discorso sui PAO, ma dovremmo lavorare in un ambiente favorente questi organismi.., in questo caso assorbiremmo (e con il rischio di rilasciarli in caso di eccesso di substrato) principalmente (nel senso di maggiormente) fosfato che non nitrato (il quale tra l'altro viene utilizzato anche come accettare di elettroni in anossia)..

Buddha se ogni microorganismo (penso intendi batteri) nuovo consuma N e P vuol dire che ogni batterio č un fosforo accumulatore e quindi che differenza c'č tra un batterio e un PAO, non sono la stessa identica cosa?
bibarassa non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10097 seconds with 13 queries