Non vedo grossi problemi

Una soluzione semplice ed efficace (non saprei stare senza) è l'utilizzo di un semplice timer.
Io ad esempio ho settato l'accensione alle 13.00, e lo spegnimento alle 21.00, così me lo godo quando torno a casa.
Tu potresti settarlo proprio così, facendo spegnere le luci verso le otto.
Otto ore di luce sono la base in acquariofilia; più ore si danno, e più possono subentrare problemi, soprattutto in acquari appena allestiti. Maggiore attenzione semmai va data alla
qualità della luce. Tu rientra nelle otto ore e sei a posto, volendo coltivare poi piante facili come quelle che hai elencato. L'acquisto di un timer è fondamentale, nel tuo caso. E non è neanche un affare oneroso, quindi via libera
Per il discorso cibo, attenzione a non alimentarli troppo semmai: un paio di volte al dì è sufficiente, in quantità che spariscano nel giro di una decina di secondi. Certo, se hai tempo puoi anche frazionare i pasti in sei volte, ma saranno allora pasti molto esigui e mangiati nel giro di qualche secondo.
Tranquillo che i pesci se sani hanno un'ottima resistenza, anzi è bene una volta ogni tanto osservare un giorno di digiuno, nel caso ovviamente di pesci adulti e non in periodo di riproduzione.