Discussione: Fotoperiodo di 12 ore?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2012, 20:01   #8
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non vedo grossi problemi
Una soluzione semplice ed efficace (non saprei stare senza) è l'utilizzo di un semplice timer.
Io ad esempio ho settato l'accensione alle 13.00, e lo spegnimento alle 21.00, così me lo godo quando torno a casa.

Tu potresti settarlo proprio così, facendo spegnere le luci verso le otto.

Otto ore di luce sono la base in acquariofilia; più ore si danno, e più possono subentrare problemi, soprattutto in acquari appena allestiti. Maggiore attenzione semmai va data alla qualità della luce. Tu rientra nelle otto ore e sei a posto, volendo coltivare poi piante facili come quelle che hai elencato. L'acquisto di un timer è fondamentale, nel tuo caso. E non è neanche un affare oneroso, quindi via libera

Per il discorso cibo, attenzione a non alimentarli troppo semmai: un paio di volte al dì è sufficiente, in quantità che spariscano nel giro di una decina di secondi. Certo, se hai tempo puoi anche frazionare i pasti in sei volte, ma saranno allora pasti molto esigui e mangiati nel giro di qualche secondo.

Tranquillo che i pesci se sani hanno un'ottima resistenza, anzi è bene una volta ogni tanto osservare un giorno di digiuno, nel caso ovviamente di pesci adulti e non in periodo di riproduzione.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,28299 seconds with 13 queries