Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2012, 15:47   #1
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
innanzi tutto... bravo!!!
Anche solo per lo spirito d'iniziativa

Gli skimmer per vasche sotto ai 50 litri mancano sul mercato e quindi c'è da sperimentare

Anche io ne ho provati diversi per il mio 30 litri...
questo è l'ultimo in funzione... molto efficente
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061651525

Ho un paio di domande e un paio di osservazioni sul tuo progetto.
Domanda:
Ma da dove minxxia la prende l'acqua? Non vedo nessuna mandata... non capisco.

Osservazioni:
1) Il cono è troppo piccolo e stretto. Ci sono delle proporzioni che devono essere rispettate.
Quello skimmer non ti schiumerà mai... poi ti spiego... ma se ti dovesse arrivare la schiuma al cono cosi piccolo, ti schizzerebbe sopra al tappo.
Con quella colonna di contatto ti si dovrebbe alzare una schiuma di almeno 10cm sopra il livello dell'acqua. Quindi dovresti avere un cono di 10cm e largo sopra almeno 3 cm di diametro.

2) Quello skimmer non può schiumare... ha un errore concettuale.
Essenzialmente l'errore è che il buco di uscita è sul top della colonna di contatto.
In questo modo la schiuma che si forma è buttata fuori in vasca dal tubo di uscita invece che avere la spinta verso l'alto.
Gli skimmer pescano sempre l'acqua d'uscita nella parte bassa, sia per non influire sulla schiumata sia per pescare un acqua priva di bollicine.

Per farti capire, questo è un disegno che feci tempo fa proprio per uno skimmer con un Ario


Aggiungo anche che uno skimmer fatto cosi con un Ario Hydor sarà sempre troppo rumoroso in confronto ad uno a porosa.
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08147 seconds with 14 queries