|
Le piante utilizzano soltanto determinate porzioni dello spettro luminoso.
I colori più importanti nello spettro affinché la produzione di clorofilla e la reazione fotosintetica siano al
massimo sono compresi nella gamma del blu e del rosso. La porzione di spettro elettromagnetico
utilizzato per promuovere i processi fotobiologici è compresa nella lunghezza d’onda tra i 400 e i 700 nanometri (nm).
Questa fascia è definita radiazione fotosintetica attiva o PAR (Photosynthetically Active Radiation).
Quindi, poichè il nostro intento e quello di coltivare piante ed allevare pesci, tenendo conto del loro
benessere, ti consiglierei di installare dei neon che abbiano le caratteristiche di cui sopra...cioè con
una temperatura tra i 4000 e i 6500 Kelvin. So bene che molti usano temperature molto più alte, ma
sinceramente, ho potuto constatare di persona, che favoriscono la proliferazione algale al minimo
scompenso, quindi, non li consiglierei.
Per quanto concerne la potenza, sei obbligato dalla lunghezza dell'acquario, quindi devi scegliere dei neon compatibili .
Puoi scegliere quelli per acquariofilia o quelli più commerciali e meno costosi ad es. Osram.
Per essere certo portati un neon della tua misura in un negozio di illuminotecnica o in un brico, tutti riportano delle sigle i cui numeri finali si rif. al colore
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
|