Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2012, 09:36   #14
flowind
Batterio
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 9
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi che tristezza dopo 3 gg lei ed i suoi piccoli sono schiattati ...

Non ne capisco il motivo, visto che si diceva fosse un gambero 'tosto', era in una vasca con un pò di cibo vivo (gambusie), non so se sia stata l'assenza di cibo o altro a farlo morire. Le gambusie sono tutte vive ... forse gli mancavano le piante di cui và ghiotto. Anche se è un danno per l'ecosistema devo dire la verità mi è dispiaciuto, ma non l'avrei mai e poi mai rimesso nel canale. Nel canale comunque son sicuro ce ne siano in abbondanza , vista la scarsa presenza di anfibi di cui si nutre. Dopo queste pioggie farò un salto x controllarne la popolazione .... vi aggiorno sull'invasione 'americana' ......

Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Flowind che fine ha fatto il gambero alla fine?


Matteo, da quello che ho letto prenderli non è difficile, se li vedi in acque basse li catturi con il retino o con qualche pinza/bastone, in acque un po' più profonde alcuni li tirano su anche con la lenza e un retino!

Oltre ai danni alla biodiversità locale questi gamberi sono ottimi scavatori e scavano buchi sotto gli argini dei canali; in alcuni casi hanno indebolito anche l'argine e fatto crollare pezzi di strada lì vicino...
flowind non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13175 seconds with 13 queries