Ciao,
io procederei in questo modo:
- rimozione piante morte e alghe sulle pareti della vasca;
- sifonatura del fondo;
- cambio acqua almeno del 20%;
- pulizia della prima sezione del filtro biologico (lana di perlon).;
- inserimento di piante a crescita rapida (es. limnophila sessiflora, lemna minor, etc);
- NON inserire nuova fauna sino a che non siano ristabiliti i parametri biochimici dell'acqua.
Ti confermo che con una minima spesa potresti dotare la vasca di un timer che escluderebbe l'intervento manuale per garantire il corretto fotoperiodo.
A presto, ciao.
sv
|