Discussione: Salvare un acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2012, 00:06   #4
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

io procederei in questo modo:

- rimozione piante morte e alghe sulle pareti della vasca;
- sifonatura del fondo;
- cambio acqua almeno del 20%;
- pulizia della prima sezione del filtro biologico (lana di perlon).;
- inserimento di piante a crescita rapida (es. limnophila sessiflora, lemna minor, etc);
- NON inserire nuova fauna sino a che non siano ristabiliti i parametri biochimici dell'acqua.

Ti confermo che con una minima spesa potresti dotare la vasca di un timer che escluderebbe l'intervento manuale per garantire il corretto fotoperiodo.

A presto, ciao.


sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09560 seconds with 13 queries