Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2012, 15:38   #47
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora vi aggiorno.

Prova kH dopo cambio zeolite:
- valore prima del cambio 8,1
- valore dopo sei ore dal cambio 7,7
- valore dopo 12 ore dal cambio 7,7
- valore dopo 24 ore dal cambio 7,7

Altri valori misurati stamattina:
NO3=0,75ppm; NO2=0ppm
Ca=475ppm; Mg=1500ppm; kH=7,7 (ho integrato in po' di buffer stamattina. Ma come si fa a portarlo a 16 come vorrebbe la tabella? Devo privilegiare la stabilitā di questi valori o devo per forza ottenere una delle triadi del la tabella?).
Acqua RO prodotta a 15 microSiemens/cm misurati nella vasca di rabocco e 0 TDS misurati in linea. Silicati 0ppm.
pH=8

Il PROBLEMA GROSSO che non mi ci fa capire nulla sono i fosfati.
Vi chiedo aiuto per capirci qualcosa.
Ho misurato con il fotometro Hanna tre volte e mi sono venuti i seguenti valori:
0,09ppm, 0,100ppm e 0,160ppm (gli ultimi due ripetuti con gli stessi campioni).
Ho fatto delle misure in contemporanea tre volte con il test colorimetrico AcquaMar e mi viene sempre un valore buono <0,01mg/l.
Non so come regolarmi. Secondo il test colorimetrico i fosfati anno bene. Secondo il fotometro no. Di chi mi devo fidare? Io un'idea ce l'avrei....
Non vorrei che tutti i ragionamenti sopra fossero viziati da test non affidabili (ho sempre usato il fotometro Hanna). PS: da notare che cambio le pile prima del test, scuoto e faccio sparire tutte le bollicine con cura e pulisco bene le provette prima. E inserirle nel fotometro.
mavitt66 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08832 seconds with 13 queries