Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2012, 14:13   #10
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... le specie che ha citato Filofilo.. sono tutte da anni presenti nei listini di vendita delle diverse serre d'allevamento, Cecoslovacche e non... non è difficile riprodurre questi pesci (io stesso avevo riprodotto in passato Iriatherina werneri).. e quindi non ci sono rischi ambientali se gli acquariofili acquistano pesci che provengono dagli allevamenti ...

..purchè, ovviamente, mantengano la specie nel rispetto delle esigenze vitali....

ma, permettimi, Filofilo... conosco le altre specie che hai riportato, quelle che sono state raccolte in Papua nuova Guinea.. però sono dell'idea di lasciare specie di recente scoperta, problematiche, oppure non ancora descritte a mani più esperte... senza offesa, Pette...
Penso che il fatto di divulgare per fini commerciali specie particolarmente nuove, o rare, o non ancora descritte, per "avere la novità" sia assolutamente deleterio per la specie stessa... lo dico per esperienza personale.. purtroppo..
Quindi il mio consiglio è quello di allevare specie commerciali (anche perchè mi sembra che a Pette non interessi la riproduzione) e poi, magari, passare a specie più rare, dopo averci fatta la mano, e dedicarsi a mantenerle e riprodurle..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13551 seconds with 13 queries