Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2012, 19:22   #11
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Etā : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Luca, il tuo pensiero fa riferimento ad un mondo idilliaco, in Italia manca la materia prima! c'č stata una sola persona che ha girato l'Europa per recuperare una popolazione selvatica, la stessa popolazione che hai tu se non sbaglio, bisogna spostarsi, reperire nuove popolazioni e mantenerle per diffonderle.

In Italia se uno vuole un endler con location dove va a prenderli se esistono 4 allevatori con 4 pesci in croce? se a una persona piacciono gli endler devono necessariamente avere la location oppure non dovrebbe tenerli? l'acquariofilia italiana č ben lontana dal concretizzare una cosa del genere semplicemente perchč non ha ne il materiale ne i mezzi .

Probabilmente il concorso francese darā un buona svolta anche in Italia con materiale concreto, nuove location e un gruppo di allevatori pronti a mantenere in purezza diverse nuove popolazioni



"campoma 2008 N°7"



"campoma 2008"
qualcuno riferisce Campoma, Aguas Moisas, ma il bacino idrico č collegato ad altri e lo stesso fenotipo č stato ritrovato altrove








"campoma 2011"
mario86 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11291 seconds with 13 queries