Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2012, 15:27   #6
odioilbrodo
Avannotto
 
L'avatar di odioilbrodo
 
Registrato: Aug 2012
Cittā: prov. di Venezia
Acquariofilo: Dolce
Etā : 30
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli, ho setacciato l'intero web e ho trovato pochissime foto "underwater" dei laghi del Myanmar.
Nel frattempo, ho scelto alcune ipotetiche piante che vorrei inserire, tutte provenienti dal suddetto biotopo:

- Limnophila gigantea o sessiflora
- Taxiphyllum barbieri (se non č facilmente reperibile, mi accontento della Riccia fluitans)
- Blyxa japonica
- Cryptocoryne parva
- Lemna minor o gibba (si trovano in ogni angolo della Terra!)

Come pianta da sfondo avevo intenzione di inserire qualcosa come Vallisneria, ma non credo sia una pianta appartente a tale biotopo. Se inserisco Cryptocoryne crispatula var. balansae ottengo lo stesso effetto?

E, ultima cosa, che illuminazione dovrei usare per poter far crescere la meglio queste piante?
Possiedo giā un neon Philips T8 15W (credo 6500°K).
odioilbrodo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10868 seconds with 13 queries