Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2012, 10:03   #43
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 1
ciao, mi sono letto tutto visto che avevi postato il link nell' altro topic sul refugium.
Provo a fare un sunto di ciò che vorrei consigliarti...
La parte di mobile che sosterrà la vasca mi sembra che sporgerà almeno di 30cm dal muro, allora in questo caso fai apribili anche i due lati corti, la comodità per lavorare in sump, non ha prezzo! Le griglie potrai metterle proprio sui fianchi.
Mi sembra troppo basso lo spazio che hai da terra al davanzale, assicurati di avere lo spazio per infilare e sfilare qualsiasi accessorio dal mobile, ovviamente basta prendere in considerazione i più grandi, tipo schiumatoio....dovresti poter togliere anche la sump intera in caso di manutenzione o rottura....(facciamo le corna).
Isola bene quella finestra perchè la temperatura della vasca posizionata li, sarà molto influenzata da quella esterna e pernsarci dopo è un casino. Non so quanto muro in spessore Ti è rimasto sotto la finestra, ma mi sembra poco e quindi un pannello di poliuretano espanso isolante da 4 - 5 cm, lo metteri anche li.
La sump mi sembra molto grande, e comunque non la dividerei con paratie interne. Nel mobile dovresti dedicare una zona adeguata per la parte elettrica, dividendola almeno con un pannellino di plexy o simile.
Per i rivestimenti e supporti mobile, lascia perdere mdf o simili e punta su compensato marino, che comunque tratterei molto bene con vernici marine....in ogni caso io oramai il legno l'ho abbandonato e uso pannelli in materiale plastico ad alta densità come il polietilene....è impensabile il potere corrosivo della salsedine negli anni!!!...anche la viteria e ferramenta in genere che userai nel mobile se puoi usa solo inox.
Non riesco a visualizzare il link delle lampade, la potenza è sicuramente adeguata ma è un dato molto esiguo per darti un parere. Quando passi da una luce T5 a lampade a led che solitamente sono più potenti per flusso luminoso, oltre a cambiare spettro, devi sempre partire posizionando la lampada alta anche 30cm e abbassarti nei giorni/settimane successive, guardando le reazione sui coralli.
Per gli animali in particolare l'epathus, vedo che altri utenti Ti hanno già consigliato, così anche per il refugium.
....ti sei imbarcato in un lavorone
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11058 seconds with 13 queries