Discussione: Gli Acquari Naturali
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2012, 23:35   #110
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, io intervengo solo quando si tratta di sfoltire il Ceratophyllum, sennò addio Echinodorus!

Altra contraddizione nel mio acquario: la prima Anubias barteri "nana", pianta "a crescita lentissima e che va tenuta al riparo dalla luce", negli ultimi due anni -o forse in meno tempo- è giunta quasi alla superficie, producendo un rizoma verticale parallelo al vetro e foglie vicine al neon un po' più chiare ma senza traccia alcuna di alghe. Ah, una parte del rizoma è interrata -e da lì partono foglie piccole e scure, ma sane, mentre l'altra parte è aerea. Sembra quasi che sia sul punto di dividersi per generare due piante cloni.
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11939 seconds with 13 queries