Discussione: Volendo iniziare...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2012, 15:03   #3
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ondarossa Visualizza il messaggio
Fantastici, ragazzi, grazieeeeee!!!!
Sto facendo i carrelli della spesa tra acquariumline (per la chimica) e Progettinelblu.com (che ha il dennerlino, le pompe e il filtro). Ci aggiungo anche termoriscaldatore 50w e resine? L'osmoregolatore non sono sicura di come funziona...pensavo al rabbocco manuale altrimenti dovrei mettere una tanica attaccata all'osmoregolatore che rabboccherebbe automaticamente pescandosi l'acqua di osmosi, ho capito bene? Non ho un mobiletto dove nascondere la tanica sotto la vasca, sarebbe un tantino antiestetico.

Se mi gira, stasera ordino tutto così il moroso mi sbatte fuori di casa, ahahahah!
Termoriscaldatore 50 W aggiudicato
Poi compra la resina antifosfati che inserirai fin da subito nel filtrino. Ti serve per tutta la maturazione. Prendi la Rowa Phos.

Osmoregolatore
qui si apre un discorso molto lungo...
Avere una qualche sorta di osmoregolatore è obbligatorio. Fidati che con rabocchi a mano diventi matta.
Chiedi come funziona... ...
I classici ( sia comprati che fai da te ) hanno uno o due galleggianti dentro la vasca (troppo vuoto e troppo pieno). Quando si abbassa il livello il galleggiante attiva la pompetta 12 volt che sta dentro una tanica ( o qualsiasi recipiente ) di acqua RO. Poi ci sono diversi tipi di galleggianti più o meno ingombrati e volendo anche un galleggiante dentro la tanica.. bla bla bla.

Alternativamente a questo tipo di osmo ce ne sono di più spartani. Per esempio un recipiente nella mensola sopra la vasca con un tubicino che scende e goccia a goccia in vasca.
Io ho adottato questa soluzione.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344562

Dimenticavo anche la possibilità di usare pompe dosometriche per il rabocco.

Ovviamente ci sono pro e contro... ma a mano è sicuramente un lavoraccio
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11369 seconds with 13 queries