Per farti le ossa in questa prima vasca con acqua dura scegli i platy visto che ti piacciono più dei guppy, anche se la variabilità cromatica è inferiore.
Tale variabilità, comunque, viene solo perchè i poecilidi che oramai si trovano nei negozi sono ibridi/incrociati tra di loro da differenti generazioni; anche i guppy in natura mantengono un loro fenotipo piuttosto stabile (così come gli endler puri e tutti i pesci non incrociati).
L'acquario autosufficiente non esisterà mai, neanche per gli esperti, perchè il tuo intervento ci dovrà comunque essere sia nella cura dell'acqua che nella manutenzione straordinaria e ordinaria.
Come ti sei organizzato per i cambi d'acqua e l'allestimento? che filtro userai nella vasca (artigianale se ho capito bene)...?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
|