se metti qualcosa di calcareo nella vasca per i guppy aumenti le durezze... il ph va già bene per loro....
esistono piante come le anubias e le microsorum che pur essendo vere non vogliono praticamente nessuna manutenzione dato che crescono molto lentamente, non ti servirebbe il fondo fertile dato che sono epifite quindi vanno legati a legni e rocce lasciando radici e rizomi scorperti.... riempi la vasca di quelle e ci aggiungi qualche stelo di ceratphyllum anche lasciandolo galleggiare ed hai un acquario naturale, gradevole e che richiede praticamente zero manutenzione ed un impianto di illuminazione minimo (quello che hai già andrebbe bene cambiando la tipologia della lampada)
parlando della tua vasca...
|
Quote:
|
un "pulitore di vetro"
|
non ci sono pesci che ti puliscono i vetri, sei tu che lo devi fare... cmq i tetra possono convivere con gli otocinclus che però dovrai inserire a vasca ben matura (almeno 3-4 mesi dopo l'avvio) dato che sono di cattura e sono quindi molto sensisbili agli sbalzi di valori....
se scegli questo allestimento dovrai cominciare a modificare i valori da subito, soprattuto ph, per abbassarlo date le durezze della tua acqua potrebbe anche bastarti un filtraggio su torba... la co2 se scegli piante poco esigenti come mi pare di aver capito che tu voglia fare non ti serve..anche qua potresti usare le stesse piante che ti ho consigliato per l'altra vasca, in più ci potrebbero stare delle cryptocorine (puoi evitare di mettere il fondo fertile ma inserire delle tabs da interrare vicino alle radici) e del muschio (vescicularia dubiana e/o cladophora) che è molto apprezzato dalle caridine
con l'acqua che hai eviterei anche di prendere un impianto ad osmosi perchè tanto ti servirebbe solo per i rabbochi...