|
In questo momento ho finito di strappare la caulerpa a mano..... almeno il 90 - 95 % di quella che era visibile.
Ho messo il carbone che cambierò ogni mese.
I pesci :
- due percula (...... stanno bene).
- due kauderni (...... stanno bene).
Invertebrati:
- una piccola talea di pocillopora (non sembra sofferente)
- una piccola talea di sarco (da un paio di giorni piuttosto chiusa)
- una euphylia (meno aperta del solito)
- altre due piccole talee di lps (lobo e sinularia... veramente piccolissime e meno aperte del solito)
- una caulastrea (forse quella che ha meno risentito)
- una favia (non sembra sofferente)
- una favites (non sembra sofferente)
- una gorgonia zoantellata (non sembra sofferente)
Morta una tale di montipora azzurra e le tre foliose.
SCOCIS supponeva anche a un parassita... ma avevo già buttato i "cadaveri".... comunque a vista... non ho visto nulla di insolito e comunque erano in vasca da un mese e fino alla sera prima stavano bene.......
un actinodiscus verde che proprio in questi giorni si è scisso in due......
acquario da circa 200 litri 87x50x55 + sump 40x50x40
Partito a pascqua e illuminazione dai primi di maggio dopo un mese di buio con step da due ore l'una. Pieno fotoperiodo da fine maggio. Quindi gira da tre mesi al max.
Ciao.
P.S. ho dimenticato la macchina fotografica a Varese (spero!!!) quindi fino a lunedì nente foto...
Ciao
|