Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2012, 13:12   #4
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.602
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da parrot1974 Visualizza il messaggio
guarda il negozziante all'atto dell'acquisto del riduttore mi diede quello per co2, ma mi è stato quasi impossibile regolare le bolle, all'ora me lo ha cambiato con uno per areatori e ho risolto il problema per me è stato meglio quello per areatore. ciao
Attento perchè fino a quando hai co2 nella bombola è tutto apposto, potresti anche non mettere valvole,ma quando la co2 finisce è tutta un altra storia!! Peggio ancora se si usano elettrovalvole o cmq se si da co2 in maniera intermittente.
Per le valvole da areatore è sufficiente che la pressione dell'acqua non la spinga lungo il tubo,ma con la co2 è differente.
La co2 si scioglie nell'acqua mooolto più velocemente dell'aria e rapidamente il tubo si riempie di acqua perchè letteralmente lo risale andando a sostituire la co2 disciolta. Quando l'acqua arriva alla valvola la oltrepassa facilmente se non è fatta appositamente.
A questo aggiungici che la co2 deteriora la gomma interna della valvola che quindi, con il tempo, perde di tenuta. Per questo le valvole da co2 sono fatte differentemente e con materiali resistenti alla co2.

Fidati è meglio non rischiare, parlo per esperienza personale. Anche tra le valvole per la co2 ce ne sono alcune che non funzionano bene pensa te..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13715 seconds with 13 queries