|
Originariamente inviata da omeroped
|
Io vado controcorrente... pur amando la realizzazione di filmati (e ne ho dato dimostrazione) non troverei una sezione video di approfondimenti utile... o comunque non migliore rispetto agli articoli. Cioè... fatemi capire bene... il problema quale sarebbe?? la non voglia di leggere??? scusatemi ma trovo la cosa, in un forum, alquanto contraddittoria....
Comunque cerco di spiegarmi meglio... se mi serve un articolo che illustri come realizzare il mio reattore di calcio, preferisco che sia scritto. perchè?... perchè posso stamparmelo, posso portarmi la lista della spesa al brico, posso soffermarmi su alcuni punti, posso seguirlo man mano che la mia realizzazione procede, posso andare a ricercarmi qualcosa che mi interessa semplicemente e con il colpo d'occhio... non facendo scorrere tutto il video, posso salvarmelo e consultarmelo offline, posso vederlo anche se la mia connessione è lenta o senza finire il traffico del telefonino... devo andare avanti???
Altro esempio... poniamo il caso che voglia sapere che vermetto strano è quello che ho visto in vasca... ho due alternative: un bel video che parla dei vermi in acquario e un bell'articolo con fotografie che parla dello stesso argomento... Secondo voi cosa è meglio? vedersi tutto il video, sperando che tra i vari vermetti mostrati ci sia il nostro, oppure sfogliare velocemente l'articolo guardando le fotografie e non appena individuati i vermetti simili al nostro leggere la descrizione e accertarsi dell'identificazione??? poi magari come approfondimento mi leggo gli altri vermetti o magari cerco un video su quello che ho trovato...
Ecco perchè non vedo la necessità dei video su AP.
|
Ora pensa di essere un neofita che non riesce a tarare il reattore o lo Skimmer xy..un neofita per cui termini come camera dello Skimmer, pompa di schiumazione, ricircolo interno, pompa di carico ect possono avere 10 significati diversi.. Non ti piacerebbe essere certo di avere messo il giusto tubicino nel giusto buco..
O poniamo che costruire un rabbocco automatico con le sonde da pozzo ti lasci 1000 interrogativi..
E chissà come si farà un buco da 40 mm senza rompere la vasca ...
O come sia meglio prelevare le uova di pagliaccio per spostarle in una nursery..
O come alimentare correttamente una tubastrea o siringare correttamente un'aiptasia...
O come saldare un led senza bruciare la piastrina..
O come montare dei led in serie o in parallelo..su questo argomento ho letto delle cose raccapriccianti..con un video vedere il montaggio e poi verificarne il funzionamento non lascerebbe dubbi..
Dai ...ci sono cose che in video non ti lasciano dubbi..
Poi mica dico di eliminare gli articoli o non scrivere più niente..ma figuriamoci..
Dico solo che avere una sezioncina dove potrei trovare un video a compendio di uno scritto sarebbe a volte estremamente utile..e più ordinato che avere link sparsi qua e là ..