Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2012, 17:21   #7
123gianluigii
Guppy
 
L'avatar di 123gianluigii
 
Registrato: Jun 2009
Città: termini imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zano80 Visualizza il messaggio
Grazie, molto gentile. Ora non mi resta che capire bene l funzionamento del misuratore tds e della valvola e soprattutto dove acquistarli e di che marca ( consigli? ). Il resto sono solo collegamenti e un pò di pazienza.

Se ho capito bene accendo l'impianto di osmosi che inizia a produrre l'acqua con i valori regolati e a buttarla in acquario ( forse mi serve una pompa di risalita ), dopodichè metto un troppo pieno nell'acquario ( penso sul lato opposto ) in modo che scarichi l'acqua in eccesso.
se gia' hai un impianto di osmosi questo è il misuratore tds al completo http://www.acquaefiltri.net/web/inde...mid=17&lang=it

se invece devi comprare l'impainto allora ti conviene comprarne uno e poi ci monti questo impianto...



non serve nessuna pompa di risalita..l'impianto di osmosi deve buttare direttamente in vasca e poi il troppo pieno fara' uscire quella in eccesso..
__________________
CERCO TALEE DI LPS O SPS ZONA PALERMO
123gianluigii non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10461 seconds with 13 queries