Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2012, 15:22   #5
Mark1982
Protozoo
 
Registrato: Aug 2010
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo che i misuratori che avevo in casa fossero scaduti e che funzionassero male... invece i valori che davano erano quelli giusti...

Nitrati, nitriti e fosfati in vasca sono ok, sono invece PH e KH che hanno valori allucinanti...
Il PH è addirittura 4,5 e il KH è prosimo allo zero...
Non mi capacito di come sia possibile!
:#O

Avevo in casa un innalzatore liquido del KH (Carbonates) e su consuiglio del neogziante ho iniziato a somministrare quello per aumentare il KH e con esso anceh il PH.

Valori dell'acqua a parte, il pesce peggiora a vista d'occhio!
Le pinne sono notevolmente mangiate e accorciate: la caudale non esiste più praticamente.
In più su tutto il fianco e all'attacco delle pinne pettorali si vedono chiazze rosso sangue vivo...
Il pesce non nuota più e se ne sta a pancia all'aria...

Da un'alisi più accurata (resasi possibile dai movimenti ridotti a zero) ho notato che i vermetti sono attaccati alla coda del pesce, e ci restano attaccati anche quando questo ha dei guizzi...
Sembrano tipo sanguisughe...

Non ho il baktropur nè il blu di metilene, ma ho il Dessamor che dovrebbe andare bene lo stesso... sono un pò restio a usarlo perchè tutte le volte è stato letale nonostante la stretta osservanza delle istruzioni...

Principi attivi contenuti in 1 ml di prodotto:
- Acriflavina cloridato 2 mg ;
- Solfato di rame pentaidrato 10 mg ;
- Ectardidina lattato 4 mg ;
- Blu di metilene 2,75 mg .


Non ho una vasca a parte nè un areatore...
Posso improvvisare una vasca con un secchio in cui metterò 5 litri di acqua d'osmosi arricchita di sali e con una pompa di movimento immersa nel secchio...

Oppure lo metto direttamente nella vasca con il pesce malato, tanto il filtro me lo vedo già bello che andato visto i valori strani dell'acqua... A fine trattamento (se il pesce sopravvive per miracolo), faccio un bel cambio d'acqua, sifono, piazzo del carbone attivo e metto una massiccia dose di attivatore batterico...

Se invece il pesce muore, visto i numerosi problemi e i vermetti sconosciuti, svuoto la vasca compeltamente, disinfetto tutto riallestendo ex-novo l'acquario...
Risolvendo il problema alla radice!
Mark1982 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09113 seconds with 13 queries