Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-08-2012, 12:19   #2
123gianluigii
Guppy
 
L'avatar di 123gianluigii
 
Registrato: Jun 2009
Città: termini imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,io ho effettuato il cambio automatico nella mia vasca da 360 litri... cerco di spiegarti come ho fatto...

approfittando di ristruttazione di casa ho fatto passare il tubo di osmosi dal bidet fino all'acquario...
una volta in acquario l'ho fatto entrare sotto il mobile dove ho posizionato un impianto di osmosi con misuratore di tds e valvola di regolazione (in questo modo regolo i valori dell'acqua che voglio ottenere proprio perche nell'acqua di rubinetto ho kh 8 e gh 16)

prima di collegare il tubo a questo impinato osmosi ho posizionato un'elettrovalvola elettronica (che mi permette di far passare l'acqua nell'orario che dico io)

una volta attraversato l'impianto di osmosi l'acqua arriva in sump .

alzando il livello in sump ... tracima in un tubo che scarica direttamente nel wc (ho collegato questo tubo nel tubo dietro wc)

in questo modo non faccio piu' nulla ed è pienamente automatizzato
__________________
CERCO TALEE DI LPS O SPS ZONA PALERMO
123gianluigii non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10144 seconds with 13 queries