Discussione: Che tipi di piante?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2012, 22:54   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Spero che altri mi diano una mano ù.ù
ciao e benvenuto.
balantio ha risposto in modo completo ed esaustivo.
Hai 135 lordi che vuol dire sui 100 netti quando metterai fondo, arredi , piante.. eccetera..!
Quindi con 100 litri netti e quelle misure metterei piante a crescita veloce e poco esigenti..
Ceratophyllum, higrophyla e anubias (queste non vanno interrate) potrebbero essere alcuni esempi.
Per i pesci ..vediamo anche che acqua esce dal rubinetto..pH e durezza carbonatica e totale (kH e gh) ..siccome al 99% è acqua dura andrei sui pecilidi..guppy per esempio in rapporto tre femmine e un maschio, vasca dedicata e non di comunità..io sono un pochino contro ai miscugli..i guppy sono prolifici, come anche i platy...in questo modo avrai anche la soddisfazione di vedere qualche avannotto crescere..se piantumi bene e offri nascondigli ai nascituri non hai bisogno di mettere nursery e cose del genere..farei far il corso alla natura..

I pulitori non esistono..si chiamano bentonici.. metterei un gruppetto di corydoras paleatus (4 unità)

importante sapere i K della lampda..temperature di colore fredde non servono alle piante e ne godono solo le alghe..

intanto per almeno un mese niente pesci e niente cambi d'acqua..solo rabbocchi
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10693 seconds with 13 queries