Discussione: Lumachine infestanti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2012, 14:24   #6
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gregorio123 Visualizza il messaggio
so ke esiste una lumaca "cannibale" anche se non ricordo il nome...ti potrebbe aiutare oppure pui inserire botia o altri pesci che si nutrono di crostacei
Anentome helena, anch'essa con grandi quantità di cibo può diventare infestante ma essendo notturna rimane gran parte del giorno sotto la sabbia.
Il termine "cannibale" non le si addice per niente: come noi ci nutriamo di altri mammiferi -e ci sono anche i cacciatori di scimmie-, questa lumaca si nutre di altri molluschi, in particolare gasteropodi.

Beh, le lumache sono molluschi gasteropodi, i crostacei sono crostacei...

Il botia diventa un mostro di 30- 40 cm, deve stare in gruppi numerosi e da adulto è un predatore formidabile di qualsiasi cosa gli passi davanti alla bocca. Una cura peggiore del male.


E poi, la domanda non era come sbarazzarsi delle sempre utili chioccioline, ma se avessero un valore commerciale (il che dipende dalla specie e varietà, ma in genere sono gratis).
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09406 seconds with 13 queries