Ciao,
il primo esemplare č sicuramente un maschio.
Grossi dubbi ci sono per identificare il secondo e terzo soggetto in quanto:
- la livrea č un po' spenta, probabilmente a causa del recente ambientamento in vasca;
- č visibile in entrambi un abbozzo di papilla genitale che potrebbe essere quella maschile estroflessa come quella femminile appena accennata;
- nessun aiuto proviene dalla conformazione della pinna dorsale mentre le pinne ventrali - allungate e a punta - farebbero propendere verso il sesso maschile per entrambi.
Ti suggerirei di farli ambientare ancora per qualche giorno e somministrare almeno una volta del cibo vivo o surgelato (Chironomus o artemie) vedendo se la colorazione che andranno ad assumere ti possa dare maggiori indizi.
Osserva anche il comportamento intraspecifico: di norma i maschi si divertono a darsi battaglia tra loro a pinne completamente distese mentre il rapporto tra maschio e femmina č connotato da inseguimenti del primo verso la seconda fuori dal periodo fertile e di complicitā e vicinanza nel periodo predepositivo.
A presto, ciao.
sv
|