Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2012, 00:35   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come dice Dani, avere un filtro meccanico aiuta a rimuovere materiale organico, l'importante è pulire poi il filtro prima che si insediino i batteri e comincino a lavorare, facendo solo mezzo ciclo dell'azoto.

Ti consiglio di pulire frequentemente la spugna... ti consiglio di procurartene altre, così mentre pulisci a fondo la prima, ne hai una pulita per sostituirla. Per pulirla, togli il grosso sotto acqua corrente, poi la metti a bagno in acqua calda e candeggina per mezza giornata, con tutte le attenzioni per la salute. Il giorno seguente sciqacqui bene ed abbondantemente sotto acqua corrente ed è come nuova, senza alcun residuo organico.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries