|
Originariamente inviata da dave81
|
|
anche questo potrebbe andare bene,ma ha solo la spugna, invece nell'altro forse potevi inserire un pochino di mini-cannolicchi. questi filtri più o meno si equivalgono, vanno tutti bene purchè il carico organico resti basso. vanno bene per vasche in cui l'inquinamento è poco e quindi non serve un grande filtraggio biologico. devi stare solo un po' attenta a non esagerare col mangime e soprattutto devi fare i cambi parziali con regolarità perchè, se sbagli qualcosa, non puoi contare su un filtro efficiente. io queste pompe-filtro le uso solo nei caridinai. se invece ho pesci, preferisco usare un vero filtro interno o uno esterno. io prenderei in considerazione il filtro esterno, per esempio un tetra ex400. i 60 litri sono netti?
|
La vasca è 60x32x35, lasciando 1cm circa in alto e mettendo qualche roccia sono poco più 60litri. In effetti quello angolare ha cannolicchi, spugna e cartuccia di carbone mentre l'altro ha solo la spugna mi sa. Bene dai dato che è anche pittosto economico prendo quello. Come cambi parziali faccio un 25
30% ogni 10 giorni e aspiro con la campana sul fondo, io almeno ho sempre fatto così, più o meno insomma.
Il Tetra ex400 è silenzioso (nonostante costi oltre 3 volte più di quello interno angolare)? Perchè io ho la vasca a 5m dal letto!!
PS:sono un maschio non una femmina
