|
Originariamente inviata da forti
|
|
Ti ringrazio per il link. Non credi che possa essere solo una questione di tempo affinche' la sabbia si saturi di detriti? Questo penso valga anche per il dsb. Per il siporax dovrebbe essere sufficiente una scrollatina, aspirare i sedimenti ed il sistema continuare nel tempo ad essere efficiente, immagino. Sono assolutamente convito nel ricercare soluzioni stabili, affidabili nel tempo e che soprattutto non richiedano troppo tempo nella gestione. Reputo il confronto delle opinioni fondamentale.
|
Totalmente d'accordo con te. A me piacciono le cose affidabili, stabili e che non bisogna pulirle o fare troppa manutenzione. I siporax mi danno l'idea di essere più difficili da tenere, si intasano con il detrito e hanno bisogno di più spazio. Ma può essere solo una mia impressione, mai usati. E poi in teoria funzionano, ma a lungo termine? Moreno li ha montati solo da pochi mesi.
Ho buttato l'idea del secchiello perché mi sembrava più collaudata e più facile da gestire. E' solo un secchio di sabbia in sump. Detriti? Un DSB che funziona bene non ne accumula mai di detriti.
Poi è chiaro che non si sperimentasse mai adesso avremmo tutti il biologico in vasca, ma ci vuole una certa dose di audacia e fortuna, non senza rischi.