|
Originariamente inviata da Kj822001
|
giuseppee scusa no nmi ricordo più bene ricapitoliamo quello che stai facendo..
Dopo alcune bruciature dovute al cambio lampada stai testando l'utilizzo mirato di oligo.. mi sembra che tu stia utilizzando il protocollo red sea giusto?!?! puoi documentare tutto con foto.. Cioè mostrare già delle foto adesso per poi capire come muta il sistema? Altra cosa i probemi si sono stabilizzati?? se si dopo quanto tempo dal cambio luce??
Giusto per riassumere e non perdere il filo del discorso
|
No Kj, io non ho avuto nessun danno e nessuna perdita....anzi, non tornerei indietro per nulla. L'unico problema che ho sono lo schiarimento di due Trachiphyllie e meno per una una montipora, su un totale di circa 30 coralli con predominanza netta di LPS. I valori sono come con i T5 ma ho notato una pulizia maggiore delle rocce, vetri che pulisco una volta a settimana e maggiore limpidezza dell'acqua. La plafo è posizionata a 38cm da pelo acqua con il 50% delle lenti (probabilmente toglierò anche le altre.
Per lo schiarimento, ho iniziato da 4gg a integrare A+B+C+D di Red Sea con il supporto di Leo, visto che oligo, io non ne ho mai aggiunti tranne Iodio e Stronzio. La vasca gira da 16 anni e ora sto allestendo la nuova vasca, pertanto ho voluto approfittare per fare qualche prova.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Ink
|
|
Io ho avuto problemi seri utilizzando i prodotti redsea... sia dosando sulla base del consumo di calcio (come dicono loro), sia (soprattutto) sulla base dei test, ed il tutto l'ho fatto con la supervisione remota del biologo capo della redsea (Sharon Ram). Occhio, mi ci stavo giocando la vasca...
|
Porca puzzola Ink.....ho letto adesso!!!...scusa ma mi dici quali problemi hai riscontrato?...hai smesso di integrare o hai cambiato marca?
Per adesso integro da 4 gg.....dopo quanto hai visto problemi?