Grazie per la risposta a la precisazione....
Avevo pensato potessero essere planarie (anche se dai ricordi di biologia del liceo me l eimmaginavo più grosse

), ma leggendo qui e là sul forum ne avevo sentito paralre soprattutto nelle vasche marine.
Nella fretta ho fatto un pò di confusione...
In effetti i flagellati sono procarioti (unicellulari)... quindi sarebbe un pò dura vederli a occhio nudo a meno di avere la vista bionico!
Se fossero planarie, andarnno via da sole oppure devo usare qualche prodotto chimico tipo Flatworm exit?
Di sicuro non mi metto a schiacciarle eheh!
