Discussione: Siporax vs rocce vive
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2012, 18:52   #5
primoleo
Ciclide
 
L'avatar di primoleo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il remote DSB, comunqu non è quello che hai descritto con i siporax.
Comunque, i siporax messi in quel modo (verticalmente) e con un flusso laminare che ne lambisce la superficie, è molto probabile che negli strati profondi si creino zone anodiche, quindi in teoria (e in pratica, visto che a lui funzionano) possono denitrificare.

Tuttavia, hai visto quanti ne ha messi? E tutto quello spazio tu ce l'hai? Lui ha 1000 litri di vasca e altri 1500 tra sump e siporax. Non sarebbe meglio usare sistemi più collaudati e meno artificiosi (tipo secchiello di Calfo o criptica)?
__________________
La vita è breve, l'arte lunga, l'occasione fuggevole, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.

primoleo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10021 seconds with 13 queries