Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2012, 17:06   #12
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è proprio così
se il driver nasce dimmerabile puoi regolare la luminosità e quindi la corrente altrimenti no
esistono vari tipi di driver
quelli alimentati direttamente a 220v che hanno la corrente fissa (mettiamo 750ma) e sono studiati per collegare in serie un certo numero di led
in base al numero di led che colleghi automaticamente si regolerà la tensione
chiaramente non puoi collegare ne meno led ne più led di quelli stabiliti dalle caratteristiche del driver
poi ci sono driver che devono essere collegati ad un alimentatore esterno che dovrà avere una tensione leggermente al di sopra della tensione totale della serie
è possibile collegare led in parallelo ma le correnti in gioco diventerebbero troppo alte
10 led in parallelo da 750ma avranno bisogno di una corrente di 7,5a
inoltre ti occorrerebbe un driver per ogni led
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13435 seconds with 14 queries