Non è del tutto esatto... o meglio, c'è un errore che è bene correggere...
Le caridine multidentata (ex japonica) non si riproducono in acqua salmastra! Si riproducono in dolce e lì le femmine scendono le uova tra i pleopodi, una volta sviluppate nascono delle larve che poi sono portate dalla corrente verso le foci, dove avviene lo sviluppo! Spesso le mamme, ma non tutte, si portano verso la foce per favorire questo spostamento delle nasciture. In tutti i casi le adulte vivono e si riproducono in dolce, sono poi le nate a sviluppare in salmastro... e nemmeno sempre, in particolari condizioni di durezze, ph e disponibilità di cibo (phytoplancotn, batteri ecc ecc) possono sopravvivere e sviluppare in dolce, se pure con una resa (percentuale di sopravvivenza) inferiore!
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
|