Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2012, 20:48   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
haps è appunto l'abbreviazione del termine inglese haplochromines

attenzione a non generalizzare: non è sempre vero che gli haps sono tutti di ambiente sabbioso e meno aggressivi, mentre gli mbuna sono tutti legati alle rocce e aggressivissimi.....ci sono haps che vivono nelle aree intermedie e in zono rocciose aggressivi come molti mbuna, come ci sono mbuna meno legati alle rocce e piuttosto tranquilli

i cosiddetti peacocks sono le aulonocara, in quanto da inglesi e americani vengono chiamate comunemente così

di queste divisioni non scientifiche ce ne sono altre: ad esempio con Utaka si indicano gli haps di acqua libera come alcuni copadichromis o gli mchenga (in pratica i pescatori del lago chiamano utaka i ciclidi che catturano in acqua libera con le reti)

tornando alla popolazione della tua vasca, quali haps ti eri segnato?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09352 seconds with 13 queries