Discussione: Idee per rocciata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2012, 12:47   #25
ede
Imperator
 
L'avatar di ede
 
Registrato: Aug 2006
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 7.655
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 395 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ede

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Consigli generali per una rocciata, per come la farei io:
- preparazione fuori dalla vasca, con cemento, creando dei blocchi principali, da assemblare poi in vasca in'unica rocciata.
- appoggi stretti con spazio libero sotto le rocce, evitando di sovrapporre rocce piatte, perfette per accumulare sedimento sulla loro superficie, specialmente quando ricoperte da altre rocce; meglio utilizzarle in verticale come pilastri di sostegno per i piani superiori.
- rocciata sviluppata prevalentemente nella metà posteriore della vasca, cercando di non venire troppo avanti: i coralli rimangono dietro e ben illuminati anche anteriormente, crescita più naturale e colori meglio visibili; ampio spazio di nuoto per i pesci, spazio in terra per LPS e tridacne. Eventualmente davanti si può mettere qualche roccia singola isolata, sul vetro di fondo, per rompere un po' gli spazi e appoggiarci sopra qualche animale.

Questa è la mia idea di rocciata ideale come funzionalità e buon mantenimento ed evoluzione negli anni.
Grazie, le tue indicazioni mi sembrano molto utili, poi posterò le foto.
__________________
If there is magic on the planet,
It is contained in the sea.

Loren Eiseley

Vendo nano Reef di 60 litri completo di lampada led.
ede non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10112 seconds with 13 queries