Discussione: Dal dolce al SALATO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2012, 03:43   #6
Pgr
Guppy
 
L'avatar di Pgr
 
Registrato: Aug 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giacomoantonio Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti, dopo alcuni anni con il dolce ho intenzione di passare al marino perchè è veramente affascinante, ma iniziando a documentarmi vedo che il cammino è arduo. Per questo chiedo aiuto ai più esperti. La vasca che devo convertire è 45 x 30 x30h con vetro anteriore panoramico nel senso che in base è 30 cm di profondità in alto circa 15, per un totale di circa 30 litri. Vorrei allestirlo con metodo berlinese. In particolare pensavo a 6 kg di rocce (non avendo nessuno che me li dà direttamente dall'acquario dovrò comprarle morte o vi son altre soluzioni?). Prima di fare la lista della spesa vorrei togliermi un atroce dubbio: meglio con sump o senza sump a questo litraggio? Inizialmente pensavo di usare come sump una vasca da 12 litri in cui inserire della lana, il miniskinner a porosa fai date, il termoriscaldatore del vecchio acquario, uno scomparto per eventuale carbone, il termometro digitale Juwel e la pompa di risalita EHEIM compact 600 ed in più di creare uno spazio (circa 4 litri) per osmoregolatore. Spero che riusciate a liberarmi da questo dubbio. In acquario metterei 2 pompe di movimento Hydor koralia evo nano 900, un tracimatore hacquoss overflow box1. Detto ciò penso che per partire mi serva anke un rifrattometro milwakee mr100atc ed un milwakee phtest.quindi i testper kh calcium No2 No3 phosfato magnesio (vi chiedo: quelli che ho per il dolce della sera vanno bene? se non dovesse essere così quale mi consigliate? pian pianino prenderò quelli di Hanna). Infine la plafoniera che è in via di valutazione (con apposita domanda in illuminazione marino). Attualmente grazie ai consigli giunti sarà costituita con 14 led bianchi 3 w acquarium e 7 blu royal. Avreste alternative da proporre da fare o da trovare già pronte che siano più economiche dei led e con pari efficacia'
Attualmente il costo totale di tutto si aggira sui 450Euri, ed ancora non ho iniziato. Sto sbagliando qualcosa o posso perseguire?
Naturalmente in acquario non metterei niente di tropppo esigente, anche perchè i coralli molli che vedo sono bellissimi. Unica tentazione un pesce pagliaccio, ma dopo quello che ho letto non so se mi ci finirà dentro. Grazie
Io prenderei direttamente un nanoreef completo, a me adesso piace l'Acqua Medic Yasha da 36lt video, monta uno schiumatoio serio il blue500, 3 faretti led (aumentabili se serve), pompa di movimento e scomparti filtro, costo 260 euro.
Pgr non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11388 seconds with 13 queries